Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: direttore tecnico
OBBLIGO DICHIARATIVO IN CAPO AL RESPONSABILE TECNICO
La norma che richiede il possesso dei requisiti morali da parte del direttore tecnico non puo' che essere riferita, quanto alle imprese di servizi, alle figure tipiche della rispettiva categoria pur nominalmente diverse, per lo piu' riconducibili alla carica di responsabile tecnico. Tale interpretazione è conforme al principio secondo il quale, per individuare i soggetti onerati della dichiarazi (...)
Argomenti:
OMESSA DICHIARAZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO – ESCLUSIONE – ILLEGITTIMA (80)
Secondo parte ricorrente la figura del “Responsabile tecnico” ex D.M. 120/2014 per le imprese operanti nell’ambito del servizio rifiuti coinciderebbe con quella del “direttore tecnico” nelle imprese dei lavori pubblici, in quanto figura investita dei medesimi adempimenti di carattere tecnico-organizzativo necessari per l’esecuzione dei lavori; “sicché, per tali imprese, ai fini della partecipazion (...)
Argomenti:
PREPOSTO TECNICO SETTORE PULIZIE NON ASSIMILABILE AL DIRETTORE TECNICO
Secondo l’art. 38 comma 1° d. lgs. n. 163/2006 le cause di esclusione previste dalle lettere b) e c) riguardano, nel caso di società di capitali (quale è la ricorrente), gli amministratori muniti di potere di rappresentanza ed il direttore tecnico.Le cause di esclusione, costituendo deroghe al principio generale di massima partecipazione alla gara, sono eccezionali ed inestensibili, per (...)
COMMISSIONE DI GARA - DEVE POSSEDERE SPECIFICHE COMPETENZE NEL SUO COMPLESSO (93)
Beni culturali - qualificazione - direttore tecnico - settoreNell'ambito degli interventi sui beni culturali i requisiti di idoneità tecnica, idoneità organizzativa e capacità economica e finanziaria sono attestati dalle SOA nell'ambito della procedura di qualificazione.Lo specifico settore di specializzazione del direttore tecnico va verificato secondo le istru (...)
Argomenti: