Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: correttivo appalti

CORRETTIVO APPALTI DEL 31.12.2024 CHE MODIFICA IL CODICE APPALTI DLGS 36/2023

- DLGS

Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.(GU Serie Generale n.305 del 31-12-2024 - s.o. n. 45 - in vigore dal 31/12/2024) (...)

Argomenti:

PROJECT FINANCING – DISCIPLINA DEL CORRETTIVO – NON SI APPLICA AI PROCEDIMENTI IN CORSO (193)

TAR CALABRIA CZ - SENTENZA

Va dato atto che D.lgs. 36/2023, nella formulazione vigente ratione temporis, non ha previsto una disciplina intertemporale specifica relativa al project financing, limitandosi a prescrivere, all’art. 226, per tutte le procedure che “le disposizioni di cui al decreto legislativo n. 50 del 2016 continuano ad applicarsi esclusivamente ai procedimenti in corso. A tal fine per procedimenti in corso (...)

CONSORZI STABILI E REQUISITI - CORRETTIVO NON SI APPLICA ALLE GARE BANDITE PRIMA DELLA SUA ENTRATA IN VIGORE

TAR LOMBARDIA MI - SENTENZA

La gara di cui si discute non poteva ritenersi “in corso” al momento della pubblicazione del Correttivo, considerato che l’Avviso per la manifestazione di interesse risale all’11.07.2024, l’aggiudicazione della gara è avvenuta il 18.10.2024 e il contratto è stato stipulato il successivo 24.10.2024, per cui l’intera procedura di affidamento è stata svolta e si è conclusa in un momento antecedent (...)

CORRETTIVO APPALTI - REGOLE CUMULO REQUISITI CONSORZI - SI APPLICANO SOLO DOPO ENTRATA IN VIGORE

TAR CAMPANIA NA - SENTENZA

Rilevato che la gara è stata bandita in data 11.12.2024, ovvero nel vigore del d.lgs. n. 36 del 2023 nel testo anteriore all’entrata in vigore del correttivo al Codice Appalti (d.lgs. 209 del 31.12.2024) che ha stabilito, negli appalti di lavori, l’obbligo di qualificazione anche in capo alle imprese esecutrici, superando l’ammissibilità del c.d. “cumulo alla rinfusa”, che invece era ammesso in (...)