Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: codici ateco

IMPRESA AUSILIARIA - NECESSARIO CODICE ATECO ATTINENTE ALL'OGGETTO DELL'APPALTO (89)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Nel caso di specie, come si evince dal combinato disposto del contratto di avvalimento, della dichiarazione di avvalimento e della visura camerale, l’ausiliaria non ha né il codice ATECO, né l’attività prevalente relativa al servizio oggetto di causa: essa infatti, con riferimento alla struttura “…………….” citata nella documentazione relativa all’avvalimento, non ha attivato il codice attività di (...)

REQUISITI DI IDONEITA' PROFESSIONALE - ISCRIZIONE CAMERA DI COMMERCIO - PER L' IDENTIFICAZIONE DELL' ATTIVITA' PREVALENTE NON RILEVA IL CODICE ATECO

TAR CAMPANIA SA - SENTENZA

L’utilità sostanziale dell’iscrizione camerale è quella di filtrare l’ingresso in gara dei soli concorrenti forniti di una professionalità coerente con le prestazioni oggetto dell’affidamento pubblico (v. in particolare C.d.S., Sez. V, n. 6341/2019, che richiama anche C.d.S., Sez. III, n. 5170/2017; v. anche C.d.S., Sez. V, n. 5257/2019), poiché l’individuazione ontologica della tipologia d’azi (...)

IRRILEVANTI CODICI ATECO E ATECORI - VA CONSIDERATA L' ISCRIZIONE CCIAA PER I PRINCIPI DI FIDUCIA, RISULTATO E ACCESSO AL MERCATO (100.3)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Non colgono nel segno le deduzioni del Rti K., invero contenute nella memoria di discussione, circa la non corrispondenza dei codici Ateco relativi ai servizi svolti da L. prima della pubblicazione del bando di gara e i servizi socio educativi di cui alla procedura de qua.Ed invero i codici ATECO non hanno finalità certificative d (...)

Argomenti: