Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: certificati di regolare esecuzione
FORNITURE E SERVIZI ANALOGHI - DOCUMENTO A COMPROVA - CERTIFICATI BUONA E CORRETTA ESECUZIONE
Il requisito di capacità tecnica è quindi nettamente distinto , anche ai fini della dimostrazione, da quello di capacità finanziaria, come si rileva dalla stessa struttura dell’art. 83, comma 4, lett. a), del d.lgs. n. 50/2016 , ove dispone con riferimento alla capacità finanziaria, che le stazioni appaltanti possono chiedere ai concorrenti un “fatturato globale” dell’impresa nonché uno specifi (...)
RICHIESTA IN GARA CERTIFICATI ATTESTANTI LA COMPROVA DEI REQUISITI - ADEGUATAMENTE MOTIVATA (86)
A ben vedere, l’art. 86 del D.Lgs. 50/2016, al comma 5, prevede che «Le capacità tecniche degli operatori economici possono essere dimostrate con uno o più mezzi di prova di cui all’allegato XVII, parte II, in funzione della natura, della quantità o dell’importanza e dell’uso dei lavori, delle forniture o dei servizi».Ebbene, il predetto allegato XVII, parte II, alla lett. a,-al p (...)
ACCORDO QUADRO - 1 LUGLIO 2025 - CEL CUMULATIVI
Indicazioni in merito alla modalità di compilazione dei Certificati di esecuzione per gli interventi realizzati nell’ambito di un accordo quadro.In caso di Accordi quadro, ove il committente accerti il ricorrere delle condizioni suindicate (la condizione necessaria per poter rilasciare il CEL cumulativo è che le prestazioni relative ai contratti attuati (...)
Argomenti: