Possibilità di affidare PFTE direttamente a vincitore di concorso di idee
QUESITO
del 01/12/2023
Se previsto nel disciplinare di gara, è possibile affidare direttamente il PFTE al vincitore del concorso di idee, anche se tale affidamento è superiore alla soglie per l'affidamento diretto? Secondo l'articolo 46, comma 4 del Codice Contratti, "...Le idee premiate... possono essere poste a base di un concorso di progettazione o di un appalto di servizi di progettazione...". Non viene citata la modalità di affidamento dell'appalto di servizi. L'art. 76, comma 5, dà la possibilità di utilizzare la procedura negoziata senza pubblicazione di un bando nel caso "...l'appalto faccia seguito a un concorso di progettazione e debba, in base alle norme applicabili, essere aggiudicato al vincitore o a uno dei vincitori del concorso. In quest'ultimo caso, tutti i vincitori devono essere invitati a partecipare ai negoziati.". Bisogna quindi utilizzare le modalità descritte nell'articolo 50, comma 1, lettera e) e quindi invitare un minimo di 5 operatori economici incluso al vincitore o è possibile derogare e non invitare nessun altro al di fuori del vincitore del concorso? Inoltre, quando nel suddetto articolo 76 si parla di vincitori, al plurale, si intendono eventuale primo premio ex equo o tutti i premiati previsti dal disciplinare (per esempio, secondo e terzo posto)?
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: