Invito ad affidamento diretto e costituzione di RTP
QUESITO
del 26/09/2024
Si chiede un chiarimento in relazione alla possibilità di un successivo invito (ed eventuale affidamento diretto), ad un soggetto che ha preso parte al gruppo di spontanea formazione di RTP per l'esecuzione di una commessa di servizi di architettura e ingegneria (affidata ai sensi e per gli effetti dell'art. 50 comma 1 lettera b), violi il principio di rotazione previsto dall'art. 49 del D.Lgs. 36/2023. Altresì si domanda se è ammissibile che lo stesso (eventuale) invitato, a posteriori possa costituire in completa autonomia il Raggruppamento Temporaneo (RTP) formato in tutto o in parte dai soggetti che hanno preso parte al contratto di servizi sopra descritto, ricomprendendo (nel gruppo) anche l'affidatario uscente.
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: