Parere tratto da fonti ufficiali

Studio associato e associazione di professionisti
QUESITO del 27/02/2025

In relazione ai soggetti che possono partecipare a procedure per affidamenti di ingegneria e architettura di cui all'art. 66, del d. lgs. n. 36/2023, il prestatore di servizio che nell' atto costitutivo si identifica come "associazione professionale", si chiede di conoscere in quale delle fattispecie possa essere inquadrata tra quelle indicate al c. 1, lett. a) del predetto art. 66. Vale a dire: professionisti associati o società di professionisti di cui alla successiva lett. b). Inoltre, in entrambi i casi, gli stessi, qualora l'associazione professionale abbia alle proprie dipendenze lavoratori e o collaboratori/consulenti, la stessa può utilmente dimostrare il possesso dei requisiti di carattere tecnico-professionale attraverso le attività svolte dai propri dipendenti e o collaboratori/consulenti?

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Condividi questo contenuto: