Parere tratto da fonti ufficiali

DOCUMENTI NECESSARI PER APPROVAZIONE PFTE
QUESITO del 27/02/2025

Sono un tecnico interno al comune di Tortoreto, nominato come verificatore di un PFTE relativo ad un project financing. Un soggetto privato ha presentato una proposta di project financing per la realizzazione di due aree di sosta in cambio della gestione dei parcheggi a pagamento per 20 anni, per un costo dell'intervento di realizzazione delle opere pari ad € 1.430.000,00. Sulle due aree insiste il vincolo paesaggistico e pertanto si necessita dell'autorizzazione della Soprintendenza in merito. Il dubbio è se tale autorizzazione va richiesta prima dell'approvazione del PFTE o dopo in fase di redazione dell'esecutivo. La ditta non si vuole caricare l'onere economico di effettuare ulteriori progettazioni se non viene prima nominato promotore dell'iniziativa, ma dalla lettura della normativa tale nomina avviene con l'approvazione del PFTE e la dichiarazione di pubblica utilità. si chiede pertanto chiarimenti in merito, atteso che il PFTE ha sostituito il preliminare ed il definitivo del vecchio D.Lgs 50/16 per il quale l'autorizzazione paesaggistica era propedeutica per l'approvazione del definitivo, ma in questa fase non sembra si possa chiedere tale onere al proponente in quanto non vi è nessun accordo contrattuale tra ditta ed Ente pubblico.

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Argomenti:

Condividi questo contenuto: