Parere tratto da fonti ufficiali

Programmazione Triennale Lavori Pubblici e terzo soggetto attuatore
QUESITO del 25/07/2023

1. Questa Amministrazione ha inserito nella programmazione Triennale dei Lavori Pubblici un intervento di mobilità per il quale è risultato assegnatario di un contributo ministeriale. In corso d’anno è stata individuata quale soggetto attuatore dell’intervento una Società consortile, funzionalmente strumentale degli enti locali fra loro consorziati (tra cui questo Ente).
Dal momento che la Società consortile assume il ruolo di stazione appaltante, in che modo occorre, se necessario, modificare la programmazione del nostro Ente?
2. Il Comune ha inserito nel proprio Bilancio, nel programma Triennale dei Lavori Pubblici e nel relativo Elenco annuale un’opera per la quale ha acquisito il codice CUP a cura del RUP del Comune medesimo. In corso d’anno l’Amministrazione decide di affidare alla propria Società in house il ruolo di stazione appaltante, per la realizzazione dell’opera:
a. in che modo occorre, se necessario, modificare la programmazione dell’Ente?
b. riguardo al CUP, il progetto resta lo stesso nelle sue caratteristiche costituenti e quindi si ritiene che lo stesso resti valido e debba essere mantenuto. Come si deve procedere? E’ corretto che il RUP della Società in house subentrante richieda alla Struttura di supporto di registrare il cambio di titolarità assumendo in questo modo a carico della Società i successivi adempimenti relativi alla rendicontazione in BDAP? In caso di risposta affermativa, in quale veste deve essere accreditata la Società in house nel Sistema CUP? Come soggetto responsabile o come unità organizzativa dell’Ente?

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Condividi questo contenuto: