Programmazione triennale e opere di urbanizzazione a scomputo
QUESITO
del 30/01/2025
L'art. 1 dell'allegato I.12 del D. Lgs. 36/2023 prevede che, per le opere di urbanizzazione a scomputo del contributo di costruzione, non trovi applicazione, tra gli altri, l'articolo 37. Al paragrafo 2.4.1.1 delle "Istruzioni per la redazione del programma triennale dei lavori pubblici e del programma triennale degli acquisti di beni e servizi di cui all'art. 36 D. Lgs. 36/2023" (21 marzo 2024) si legge invece che le opere di urbanizzazione, anche in parte, a scomputo di oneri di concessione debbano essere considerate come investimento pubblico e che quindi debbano essere inserite in programmazione. L'indicazione sulla tipologia di risorsa privata da inserire nel programma inoltre, parrebbe fugare ogni dubbio sull'obbligo dell'inserimento delle opere di urbanizzazione nel programma triennale del lavori pubblici. La medesima indicazione è riportata anche al paragrafo 2.6 delle istruzioni succitate. Quanto sopra pare quindi in contrasto con quanto previsto dall'allegato I.12 del Codice. Si domanda pertanto se l'indicazione in merito alle opere di urbanizzazione a scomputo sia quella dell'inserimento o no nella programmazione triennale. Inoltre, in caso affermativo, come va trattata l'eventuale realizzazione di opere di urbanizzazione non a scomputo facenti parte, insieme alle opere a scomputo, di un progetto unitario?
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui