Programma triennale dei lavori pubblici
QUESITO
del 14/03/2022
Con riferimento all’applicazione dell’art.21 del D.Lgs. 50/2016, la scrivente Amministrazione sottopone all’attenzione di Codesto Organismo i seguenti quesiti:
• in osservanza delle definizioni e disposizioni di cui agli artt.3, lett. ggggg-sexies, e 21, co.1 e 8 bis, del D.Lgs. 50/2016 si chiede se il Programma Triennale dei Lavori Pubblici dell’Amministrazione debba ricomprendere anche gli interventi rientranti nel fabbisogno dell’Amministrazione stessa e da questa finanziati, ma per i quali l’Amministrazione non svolgerà direttamente la procedura di appalto di cui trattasi ma incaricherà società in house providing e/o controllate/partecipate o altri soggetti di svolgere il ruolo di “stazione appaltante”, chiedendo loro di procedere alla gestione dell’intero procedimento tecnico-amministrativo (a partire dalla determina a contrarre fino al collaudo finale), a seguito del trasferimento delle risorse finanziarie oppure se i suddetti interventi debbano essere inseriti nel Programma triennale dei soggetti incaricati;
• analogamente si chiede se, nel caso in cui l’Amministrazione regionale eroghi un contributo statale a titolarità regionale o un contributo regionale a favore di un Ente locale, laddove quest’ultimo deleghi il ruolo di “stazione appaltante” e l’utilizzo delle risorse finanziarie ad un'altra amministrazione pubblica (es. comunità montana o provincia), l’intervento debba essere inserito nel Programma triennale dell’Ente locale oppure dell’ente pubblico delegato.
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: