Obbligo di assicurazione ed incentivi per funzioni tecniche
QUESITO
del 21/06/2024
Visto il Vs. parere n.2329 del 26/02/2024 in cui si conferma che la copertura assicurativa per i dipendenti che svolgono le attività tecniche indicate nell'allegato I.10 sono a carico delle "stazioni appaltanti e gli enti concedenti" e ricomprendono anche i danni per colpa grave. Visto il Vs. parere n.2163 del 20/07/2023 in cui si afferma che le figure per le quali vige l'obbligo di assicurazione sono solo quelle indicate al comma 2 dell'art.45 per le sole attività puntualmente elencate nell'allegato I.10 del Codice. Si chiede se le attività da assicurare, di cui all'allegato I.10 del Codice, siano anche quelle deputate a ricevere l'incentivazione visto che le uniche somme utilizzabili per l'assicurazione obbligatoria sono quelle derivanti dalle risorse finanziarie destinate all'incentivazione per le funzioni tecniche. Questo considerato che esiste nella normativa definita dal codice una stretta correlazione fra attività incentivabili e obbligo di assicurazione a carico delle stazioni appaltanti.
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: