Legittimità della previsione in un bando per affidamento incarico professionale redazione PFTE, progettazione esecutiva
QUESITO
del 06/12/2024
Si chiede se sia corretto prevedere nella documentazione di gara, per l'affidamento dell'incarico professionale di redazione del Piano di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progettazione Esecutiva, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, la garanzia definitiva. A parere di chi scrive la cauzione definitiva, necessaria per la stipulazione del contratto, è un istituto di carattere generale che si applica a tutte le procedure sia per tipologia che per importo. Inoltre, nulla si rinviene nell'attuale codice, né nel previgente, che esoneri la S.A. dal fare tale richiesta. Durante la ricerca effettuata è stata rinvenuta unicamente una sentenza del lontano 2007 in cui la richiesta della garanzia definitiva veniva bollata come un duplicato e onere aggiuntivo a carico del progettista. Ma a parere della scrivente, per i contratti in regime di D.lgs.50/2016 e 36/2023 la garanzia definitiva deve essere richiesta unitamente alla copia della polizza professionale per i professionisti, esattamente come nei contratti di lavori viene richiesta la garanzia definitiva per la stipula del contratto e la polizza CAR 10 giorni prima della consegna dei lavori.
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: