Parere tratto da fonti ufficiali

Corrispettivo Collaudatori
QUESITO del 03/06/2025

Il Correttivo al Codice ha modificato il c. 4 dell'art.116 introducendo i commi 4, 4bis e 4ter. Il C.4bis dell'art.116 riferendosi al collaudo statico tratta delle modalità di scelta del collaudatore e di calcolo dei relativi corrispettivi Si chiede se tali disposizioni (possibilità di affidamento all'esterno in caso di interpello deserto alla scadenza dei 30gg, entità dei corrispettivi) sono da applicarsi solamente per il Collaudo Statico o anche per quello Tecnico-Amministrativo. A tale proposito, ad avvalorare la seconda tesi occorre sottolineare che il c.6 dellart.14 dell'art.All.II.14, del Codice afferma che "ai fini dell'affidamento dell'incarico di collaudo a soggetti esterni nell'ipotesi di cui all'art.116 c.4,5°periodo,...". Il citato c.4 5°periodo fa riferimento genericamente al collaudo senza fare distinzioni tra statico e tecnico-amministrativo, per cui sembrerebbe accordare la possibilità di affidamento esterno alla P.A. per tutti i collaudi. Anche per gli altri incarichi tecnici occorre aspettare la decorrenza di 30 gg per considerare deserto l'interpello e procedere con affidamento esterno? Anche per questi altri incarichi vale la distinzione per la determinazione dei corrispettivi (incentivo se interno alla stessa S.A. e DM 2016 per altre P.A.) oppure queste prescrizioni valgono solo per i collaudi?

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Argomenti:

Condividi questo contenuto: