PNRR/PNC- Erogazione incentivo a RUP Dirigente
QUESITO
del 03/06/2024
Con la risposta al quesito n. 2059/2023 è stato chiarito che la disposizione di cui all’ art. 8 comma 5 del DL 13/2023 convertito con la legge 41/2023 è disposizione speciale, che, coordinata con l’art. 225 comma 8 del D.lgs. 36/2023, comporta per gli appalti PNRR/PNC la possibilità di erogare anche ai Dirigenti gli incentivi per funzioni tecniche per i progetti PNRR/PNC limitatamente al periodo 2023-2026 purché i criteri di riparto siano oggetto di accordo in sede di contrattazione decentrata e poi trasfusi in un regolamento come previsto dall’ art. 113 del D.lgs. 50/2016. Si richiede se tale possibilità, prevista ai sensi dell’art. 8 comma 5 del DL 13/2023 per i Dirigenti degli Enti Locali e gli Enti e le Aziende del Servizio Sanitario, è estendibile anche ai Dirigenti di Società Consortili a responsabilità limitata interamente partecipate dagli Enti Locali, qualificate come “società a controllo pubblico” ai sensi dell’art. 2 lett. m) D.lgs. 175/2016, rientranti nell’ elenco ISTAT delle Pubbliche Amministrazioni e non soggette all’ applicazione del D.lgs. 165/2001, a cui l’Ente locale beneficiario del finanziamento, tramite Convenzione sottoscritta con il Ministero preposto, ha delegato il ruolo di Soggetto Attuatore di interventi ricompresi nel PNRR/PNC e le relative attività tecniche (progettazione, affidamento ed esecuzione delle opere, verifiche e collaudi), purché i criteri di riparto siano oggetto di accordo in sede di contrattazione decentrata e poi trasfusi in un regolamento come previsto all’ art. 113 del D.lgs. 50/2016 (trasposto nel corrispondente art. 45 del D.lgs. 36/2023).
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: