Giurisprudenza e Prassi

VERIFICA DELL'ANOMALIA DELL'OFFERTA: LA S.A. DEVE ACCERTARNE ATTENDIBILITA' E L'AFFIDABILITA' NEL SUO COMPLESSO (97)

TAR SARDEGNA SENTENZA 2024

Il controllo spettante alla stazione appaltante nell’ambito della verifica di anomalia dell’offerta, per condivisibile e consolidata giurisprudenza, non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze dell'offerta economica, mirando il procedimento ad accertare se in concreto l'offerta, nel suo complesso, sia attendibile ed affidabile in relazione alla corretta esecuzione dell'appalto, sicché va operato in maniera globale e sintetica, costituendo espressione di un tipico potere tecnico-discrezionale, riservato alla Pubblica Amministrazione ed insindacabile in sede giurisdizionale, salvo che nelle ipotesi di manifesta e macroscopica erroneità o irragionevolezza che rendano palese l'inattendibilità complessiva dell'offerta (vedi Consiglio di Stato, sentenze n. 8356 del 2023, n. 6577 del 2022).


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: le amministrazioni di cui all'articolo 3, comma 25, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e ogni altro soggetto, allorquando svolga attività per la quale e' tenuto al rispetto della disciplina di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...