APPLICAZIONE DEL PREZZARIO REGIONALE AGGIORNATO: COSTITUISCE IL PRESIDIO DI INTERESSI DI RILIEVO PUBBLICISTICO (17.3BIS)
Dalla scansione temporale della procedura si può rilevare che, pur dovendo trovare applicazione la disciplina speciale dettata per la ricostruzione post-sisma, deve osservarsi che tra l’approvazione del quadro economico e la pubblicazione del bando di gara è trascorso un lasso temprale decisamente superiore rispetto a quello di tre mesi previsto dall’art. 17, comma 3-bis del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) che trova applicazione anche alle opere soggette all’applicazione della disciplina post-sisma.
Rileva il collegio che proprio l’ordinanza commissariale del 2022, nell’indicare il regime sui prezzi da applicare per la ricostruzione, all’art. 1, co. 6, precisa che le stazioni appaltanti possono avvalersi “nei bandi o e nelle procedure di affidamento dei lavori della ricostruzione pubblica” di detto Prezzario unico Cratere Centro Italia in alternativa al “prezzario regionale di riferimento vigente”.
La facoltà attribuita alle stazioni appaltanti, però, non può trasmodare nel mero arbitrio e deve essere letta tenendo presente il principio generale secondo il quale corrisponde ad un principio di responsabilità, economicità e buona amministrazione l'obbligo per le Stazioni appaltanti di non limitarsi ad adottare un prezziario aggiornato, ma effettuare una verifica attenta della congruità dei prezzi posti a base di gara, e ciò nell'ottica di salvaguardare la par condicio e la serietà del confronto concorrenziale, che deve basarsi su parametri tecnico economici attendibili e rispondenti al reale andamento dei prezzi di mercato.
L'aggiornamento dei prezzi ai reali valori di mercato ha carattere imperativo, in quanto posto a presidio di interessi di rilievo pubblicistico, quali le condizioni di serietà dell'offerta, la qualità delle prestazioni, l'effettiva concorrenzialità e convenienza economica dell'appalto.
Argomenti:
Testo integrale
Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

