Giurisprudenza e Prassi

PIANO DI ASSORBIMENTO: VA INSERITO NELL'OFFERTA TECNICA PERCHE' POTREBBE SVELARE I PROFILI DELL'OFFERTA STESSA

TAR SICILIA SENTENZA 2024

Ed invero, non essendovi alcuna discrepanza tra il piano di assorbimento (che non è parte dell’offerta, anche se va inserito nella busta dell’offerta tecnica in quanto potenzialmente idoneo a disvelare profili dell’offerta medesima) ed i giustificativi, non è configurabile, contrariamente a quanto sostenuto dalla parte ricorrente, alcun “artificio” finalizzato ad abbattere il costo del lavoro e rendere sostenibile l’offerta.

Il costo della manodopera è stato calcolato sulla base del monte ore fornito dalla stazione appaltante ed applicando le tabelle del CCNL senza che sia ravvisabile, nella fattispecie in esame, quella manifesta e macroscopica erroneità o irragionevolezza dell’operato dell’amministrazione, tale da rendere palese l’inattendibilità complessiva dell’offerta (ex multis, Cons. Stato, V, 31 agosto 2021, n. 6126; 2 agosto 2021, n. 5644; III, 19 ottobre 2020, n. 6317; V, 16 aprile 2019, n. 2496).

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
COSTO DELLA MANODOPERA: Il costo cumulato della manodopera (detto anche costo del personale impiegato), individuato come costo del lavoro, stimato dalla Stazione appaltante sulla base della contrattazione collettiva nazionale e della contrattazione integrativa, comprensiv...