Giurisprudenza e Prassi

IMPUGNAZIONE IN APPELLO DELLA SENTENZA DEL TAR SULLA DECISIONE DI OSCURAMENTO: IL TERMINE E' DI DIECI GIORNI (36.4)

CONSIGLIO DI STATO SENTENZA 2025

Ai sensi dell’art. 36, comma 7 e 8, d.lgs. n. 36 del 2023, “Il ricorso di cui al comma 4 è fissato d’ufficio in udienza in camera di consiglio nel rispetto dei termini pari alla metà di quelli di cui all’articolo 55 del codice di cui all’allegato I al decreto legislativo n. 104 del 2010”.

Come rilevato dalla B. con memoria difensiva, il termine previsto dal rito speciale, ex art. 36, commi 4 e 8 del d.lgs. n. 36 del 2023, va coniugato con i principi generali che regolano il sistema delle impugnazioni.

L’appello contro la sentenza notificata va proposto nel termine speciale di dieci giorni previsto dall’art. 36, comma 4, del d.lgs. cit., al contrario, se non vi è notifica della sentenza, come nella specie, vale la regola generale, secondo cui, ai sensi dell’art. 92, comma 3, c.p.a., l’appello viene proposto entro il termine di sei mesi dal deposito della sentenza, nel caso in esame dimezzato per via del rito degli appalti, ai sensi dell’art. 119 c.p.a.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)