Giurisprudenza e Prassi

OFFERTA TECNICA - CERTIFICAZIONI O.E. - ASSENZA - SOCCORSO ISTRUTTORIO

TAR LAZIO SENTENZA 2024

Quanto alla pretesa sottovalutazione delle certificazioni prodotte da OMISSIS, premesso che il disciplinare non premiava il dato quantitativo in sé considerato, ma la riferibilità delle stesse alle specifiche tipologie indicate ai fini dell’attribuzione del punteggio tabellare (oltre all’eventuale valutazione di una ulteriore tipologia, comunque attinente all’oggetto dell’appalto, ai fini dell’attribuzione del punteggio discrezionale), occorre rilevare l’assoluta genericità del certificato depositato dalla ricorrente e relativo a “automazione dei sistemi di controllo del fumo”, dal quale emergono solo il nominativo del dipendente, il nome dell’ente certificatore e la data di rilascio.

Con riferimento all’incompletezza della detta certificazione, trattandosi di documentazione concernente l’offerta tecnica, non era attivabile il soccorso istruttorio, né, tantomeno, era configurabile un onere di indagine della stazione appaltante sul sito internet del certificatore (sul principio per cui “In sede di gara pubblica la carenza dell'offerta economica e tecnica non può essere in alcun modo sanata attraverso il soccorso istruttorio che, ai sensi dell'art. 83 comma 9 d.lg. n. 50 del 2016 è consentito per porre rimedio alle carenze e irregolarità delle dichiarazioni e dei documenti dei concorrenti mentre è escluso per sanare carenze strutturali dell'offerta tecnica, giacché esse riflettono una carenza essenziale dell'offerta, tale da determinarne incertezza assoluta o indeterminatezza del suo contenuto.”, cfr., da ultimo Consiglio di Stato sez. IV, 1° marzo 2024, n. 2042).

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CERTIFICATO: Il documento rilasciato da una amministrazione pubblica avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titola...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...