Giurisprudenza e Prassi

REGOLAMENTI REGIONALI - REQUISITI DI AMMISSIONE ALLE GARE TERRITORIALI - NON POSSONO ESSERE LIMITATIVI ALLA PARTECIPAZIONE

TAR CAMPANIA SENTENZA 2024

L’iscrizione all’Albo regionale delle imprese forestali della Regione Campania costituisce prova del possesso dello status d’idoneità professionale per i servizi inerenti al patrimonio forestale, acquisito – come chiarito dal Consiglio di Stato, sezione quinta, sentenza 21 marzo 2023, n. 2862 – a seguito del vaglio dei requisiti e delle capacità dell’impresa stabiliti a livello nazionale; ciò al pari dell’iscrizione in altri Albi regionali, per i quali dunque non vi è motivo, in via di principio, di negare l’equipollenza (nei fatti, prevista negli Albi regionali di altre Regioni, e.g. Albo della Regione Veneto, Albo della Regione Piemonte, Albo della Regione Puglia, prodotti dalla ricorrente).

Sotto tale profilo, l’articolo 83-ter sopra richiamato appare invero irragionevole, laddove per l’iscrizione all’Albo della Regione Campania richiede il possesso dei soli requisiti minimi di cui al D.M. 29 aprile 2020 n. 4470 (comma 2), senza tuttavia riconoscere (ai fini di cui al comma 5) l’idoneità professionale anche delle imprese iscritte in Albi di altre Regioni (o con attestati delle rispettive autorità statali competenti), vale a dire imprese che devono necessariamente aver già dimostrato il possesso dei ridetti requisiti. In tal modo, l’iscrizione nell’Albo di un’altra Regione (o l’attestato di altra autorità statale competente) viene a essere inutilmente “doppiato” dall’iscrizione nell’Albo della Regione Campania, nonostante l’omogeneità dei criteri. Ciò finisce per costituire un ingiustificato limite alla concorrenza e alla partecipazione alle procedure di gara.

Ne deriva l’illegittimità del Regolamento Regionale della Regione Campania n. 3 del 28 settembre 2017, recante il “Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale”, nella parte in cui esige l’iscrizione necessariamente nell’Albo regionale delle imprese forestali istituito presso la Regione Campania, escludendo l’equipollenza dell’iscrizione presso gli Albi analoghi delle altre Regioni.



Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

IMPRESE: I soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere a), b) e c), del codice, e le imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia di cui all'articolo 47, comma 1, del codice; limitatamente all'ambito disciplinato alla parte II, titolo IV, le imprese ...
IMPRESE: I soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere a), b) e c), del codice, e le imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia di cui all'articolo 47, comma 1, del codice; limitatamente all'ambito disciplinato alla parte II, titolo IV, le imprese ...
IMPRESE: I soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere a), b) e c), del codice, e le imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia di cui all'articolo 47, comma 1, del codice; limitatamente all'ambito disciplinato alla parte II, titolo IV, le imprese ...
IMPRESE: I soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere a), b) e c), del codice, e le imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia di cui all'articolo 47, comma 1, del codice; limitatamente all'ambito disciplinato alla parte II, titolo IV, le imprese ...
REGOLAMENTO: il D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554;