LAVORI, SERVIZI E FORNITURE NEI SETTORI DELLA DIFESA E SICUREZZA SA E SICUREZZA - DICHIARAZIONE DI INFUNGIBILITÀ DELLE FORNITURE
Oggetto Istanza congiunta di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dalla società ____Omissis_____Srl – Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per l'acquisizione di materiale specialistico di armamento ed equipaggiamento in favore del Comando Forze Speciali dell'Esercito e dei suo reggimenti-9° Reggimento incursori par. COL. Moschin – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo – Importo a base di gara: euro 2.523.937,22 – S.A.: Comando Forze Speciali dell'Esercito-COMFOSE
Sulla medesima questione, generale, della infungibilità del materiale e dei prodotti tecnicomilitari, peraltro sollevata dalla stessa società odierna istante, il giudice amministrativo, sia in primo che in secondo grado, si è già espresso concludendo per il rigetto del ricorso principalmente perché «Neppure è dato sindacare in questa sede le giustificazioni di ordine tecnico-militare sulla cui base lo Stato Maggiore della Difesa ha spiegato la necessità di avvalersi di quello specifico modello di visore notturno (escludendo l’equipollenza di altri prodotti, tra cui quello specificamente fornito dalla ricorrente). Si tratta, infatti, di valutazioni tecniche proprie di un settore strategico e nevralgico come quello della difesa militare e della sicurezza dello Stato. Non apparendo poi emergere alcun profilo di irrazionalità, illogicità, inattendibilità, le dette valutazioni tecniche del Ministero sull’idoneità (e, di contro, l’inidoneità) di un prodotto a soddisfare le esigenze militari restano estranee all’oggetto del sindacato del giudice amministrativo e restano nel merito della valutazione propria dell’Amministrazione» così Cons. Stato, sez. V, sent. n. 3221/2018); e il perimetro di competenza dell’Autorità in ordine alle valutazioni tecniche dei materiali o delle attrezzature oggetto di fornitura, e a maggior ragione di quelli di natura militare, non è diverso da quello del giudice amministrativo, arrestandosi di fatto alla sola valutazione del rispetto formale delle norme in materia e della non manifesta irragionevolezza, incongruità e illogicità delle determinazioni assunte da parte della stazione appaltante.
Testo integrale
Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui