Giurisprudenza e Prassi

COSTO DELLA MANODOPERA - RILEVANTI SCOSTAMENTI RISPETTO ALLE TABELLE - DIFFICILMENTE IMPUTABILI A UNA MAGGIORE EFFICIENZA ORGANIZZATIVA (41.14)

ANAC PARERE 2024

Nonostante recenti contrasti giurisprudenziali in ordine all'interpretazione dell'art. 41 comma 14 d.lgs. 36/2023 [parte della giurisprudenza (TAR Salerno, sez. I, 11 gennaio 2024, n. 147; TAR Reggio Calabria, 8 febbraio 2024, n. 119) ritiene che il costo della manodopera indicato/scorporato dalla stazione appaltante, pur facendo parte dell'importo a base di gara, non è "importo soggetto a ribasso" e, quindi, non sarà possibile applicare il ribasso unico offerto dal concorrente per determinare l'importo contrattuale; e ciò pur riconoscendo che l'operatore economico possa comunque indicare nella sua offerta un costo effettivo della manodopera inferiore rispetto a quello stimato dalla stazione appaltante (artt. 108, CO. 9 e 110 del Codice) giustificandolo con una più efficiente organizzazione aziendale nell'ambito di una verifica di anomalia promossa dalla SA. Altra parte della giurisprudenza (TAR Palermo, sez. III, 19 dicembre 2023, n. 3787; TAR Firenze, sez. IV, 29 gennaio 2024, n. 120) afferma che il costo della manodopera indicato-scorporato dalla S.A fa parte dell'importo a base di gara su cui sarà possibile applicare il ribasso percentuale unico offerto al fine di determinare l'importo contrattuale; pur con l'avvertenza che l'operatore economico deve indicare nella offerta i propri costi della manodopera e se inferiori a quelli indicati/scorporati dalla S.A è soggetto a verifica di anomalia e deve dimostrazione una più efficiente organizzazione aziendale, con giustificazioni che non possono mai toccare i minimi salariali previsti dalla legge (nella stessa direzione la stessa Autorità con la Delibera n. 528 del 15 novembre 2023 e con il Bando Tipo n. 1/2023], in ogni caso non si nega agli operatori economici la possibilità di dimostrare la congruità dell'offerta anche se contenente costi per la manodopera inferiori a quelli individuati dalla Stazione appaltante nella lex specialis, purché essi derivino da "una più efficiente organizzazione aziendale" (in conformità, appunto, al rispetto del principio costituzionale della libertà di impresa), con esclusione, dunque, di ogni altro fattore o elemento non a questo riconducibile.

Inoltre, se da un lato la giurisprudenza amministrativa ribadisce ancora oggi la validità del principio secondo cui il costo del lavoro che emerge dalle Tabelle ministeriali di riferimento non costituisce un parametro assoluto e inderogabile, tanto che gli scostamenti dei relativi valori, se non particolarmente rilevanti e inerenti a profili accessori della retribuzione non comportano automatica esclusione dalla gara, dall'altro lato è evidente che, invece, scostamenti estremamente rilevanti come quello in discussione risultano difficilmente giustificabili, specialmente se da imputare, come previsto dal legislatore, alla sola maggiore efficienza organizzativa (o a particolari sgravi fiscali o contributivi);

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

LEGGE: la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni ed integrazioni;
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
COSTO DELLA MANODOPERA: Il costo cumulato della manodopera (detto anche costo del personale impiegato), individuato come costo del lavoro, stimato dalla Stazione appaltante sulla base della contrattazione collettiva nazionale e della contrattazione integrativa, comprensiv...
COSTO DELLA MANODOPERA: Il costo cumulato della manodopera (detto anche costo del personale impiegato), individuato come costo del lavoro, stimato dalla Stazione appaltante sulla base della contrattazione collettiva nazionale e della contrattazione integrativa, comprensiv...