GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI - CONDANNE PENALI – LIMITE TRIENNALE DI RILEVANZA (80.10)
Oggetto:Istanza congiunta di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs. 50/2016 presentata dal RTI con mandataria la Soc. Nobis S.r.l., Prefettura- UTG di Mantova e Agenzia del Demanio - Direzione regionale Lombardia -- Procedura aperta per l'affidamento del servizio di recupero, custodia e acquisto dei veicoli oggetto dei provvedimenti di sequestro amministrativo, fermo o confisca, ai sensi dell'art. 214 bis del D. Lgs. 285/92, per l'ambito territoriale provinciale di Mantova (C.A.4) - Importo a base di gara euro: 295.960,00 - Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa - S.A.: Prefettura - UTG di Mantova - Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Lombardia.
Il limite temporale triennale dei motivi di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del d.lgs. 50/2016 trova applicazione con riferimento a tutti i fatti idonei ad integrare un grave illecito professionale, siano essi di natura civile, amministrativa o penale. La rilevanza escludente delle sentenze penali di condanna per fattispecie di reato diverse da quelle di cui all’art. 80, comma 1, del d.lgs. 50/2016 resta, pertanto, confinata nel limite del triennio dal giudicato.
Argomenti:
Testo integrale
Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui