Giurisprudenza e Prassi

GESTIONE DI UNA FARMACIA: RIENTRA NELLA NOZIONE DI SERVIZI SOCIALI E ALTRI SERVIZI SPECIFICI (127)

CORTE GIUST EU SENTENZA 2025

1) L’articolo 4, paragrafo 2, della direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione,

deve essere interpretato nel senso che:

l’attività di gestione di una farmacia, la cui parte essenziale consiste nella fornitura, dietro retribuzione, di medicinali per uso umano, soggetti o meno a prescrizione medica, nonché nella prestazione di consulenza in merito all’uso corretto e sicuro dei medicinali stessi, non rientra nella nozione di «servizi non economici d’interesse generale», di cui a tale disposizione.

2) L’articolo 19 della direttiva 2014/23

deve essere interpretato nel senso che:

l’attività di gestione di una farmacia, la cui parte essenziale consiste nella fornitura, dietro retribuzione, di medicinali per uso umano, soggetti o meno a prescrizione medica, nonché nella prestazione di consulenza in merito all’uso corretto e sicuro di detti medicinali, rientra nella nozione di «servizi sociali e altri servizi specifici» di cui al citato articolo 19.

Argomenti:

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati