Giurisprudenza e Prassi

RISORSE PER L'ESECUZIONE: NON DEVONO ESSERE POSSEDUTE GIA' IN FASE DI GARA (108)

ANAC PARERE 2025

Secondo la giurisprudenza (cfr. di recente TAR Piemonte, sez. I, 13 marzo 2025, n. 495), "la scelta dell'amministrazione aggiudicatrice di tradurre una modalità esecutiva delle prestazioni in un criterio di valutazione della qualità tecnica dell'offerta non può essere interpretata come necessità per l'offerente di anticipare alla fase di gara la dimostrazione del possesso o della disponibilità di tutti i mezzi e le risorse per l'esecuzione delle prestazioni programmate (cfr. Corte giust. UE 8 luglio 2021, in causa C-295/20)"(in termini Cons. Stato, sez. V, 16 dicembre 2022, n. 11037; Id., 8 novembre 2022, n. 9803). Si tratta di un'impostazione del tutto in linea con la posizione della giurisprudenza eurounitaria, a mente della quale "l'articolo 70 della direttiva 2014/24, in combinato disposto con l'articolo 18, paragrafo 1, di tale direttiva, deve essere interpretato nel senso che osta a che un'offerta sia respinta per il solo motivo che l'offerente non fornisce, al momento della presentazione della sua offerta, la prova che esso soddisfa una condizione di esecuzione dell'appalto in questione. // fatto di obbligare gli offerenti a soddisfare tutte le condizioni di esecuzione dell'appalto sin dalla presentazione della loro offerta costituisce un requisito eccessivo che, di conseguenza, rischia di dissuadere tali operatori dal partecipare alle procedure di aggiudicazione degli appalti e, in tal modo, viola i principi di proporzionalità e di trasparenza garantiti dall'articolo 18, paragrafo 1, di tale direttiva" (CGUE, sez. IX, 8 luglio 2021, in causa C-295/20). Anche l'Autorità ha recentemente precisato che "È consentito all'Amministrazione tradurre una modalità esecutiva del contratto in un criterio di valutazione delle offerte, a condizione che l'attribuzione del punteggio non venga subordinata alla dimostrazione, già in fase di gara, del possesso o della disponibilità di tutti i mezzi e le risorse per l'esecuzione delle prestazioni programmate" (Delibera ANAC n. 117 del 26 marzo 2025).

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati