Giurisprudenza e Prassi

OMESSA INDICAZIONE COSTI DELLA MANODOPERA - OFFERTA ECONOMICA - IMMEDIATA ESCLUSIONE ( 108)

CORTE DEI CONTI SENTENZA 2025

E’ sufficiente osservare che la norma di riferimento applicabile al suddetto appalto era già entrata in vigore da oltre un anno, e comunque si appalesava chiara ed univoca nella sua lineare formulazione, che pertanto non sussisteva alcuna incertezza ermeneutica, che l’obbligo di indicare il costo della manodopera nell’offerta economica identificava un adempimento ineludibile ed agevolmente intellegibile da parte dei candidati che andava ad integrare con carattere imperativo la “lex specialis” di gara, anche in assenza di apposita previsione, come testimoniato eloquentemente dalla circostanza che il prefato RTI, diversamente dalla …….. s.r.l., ha correttamente rispettato la regola riveniente dalla fonte in parola, evenienza efficacemente enfatizzata pure dal Consiglio di Stato nella menzionata Sentenza nr. 5259 del 2020, e che, infine, l’impossibilità di ricorrere al soccorso istruttorio nella specifica fattispecie, trattandosi di un elemento essenziale ed imprescindibile dell’offerta economica, risultava senza alcun dubbio dalla giurisprudenza assolutamente granitica e maggioritaria del Giudice amministrativo, che i convenuti avrebbero dovuto conoscere ovvero preventivamente approfondire prima di assumere qualsivoglia iniziativa, anche mediante la richiesta di un parere legale, visto che sia durante la procedura di gara che dopo la pronuncia definitiva del Consiglio di Stato ne sono stati acquisiti due su proposta della nominata …. Nel comportamento dei menzionati funzionari, pertanto, si staglia anche l’omissione delle verifiche e delle informazioni preventive, nonché 19 delle più elementari cautele procedimentali, normalmente richieste nell’attività amministrativa riconducibile al comparto degli appalti, elemento che corrobora ulteriormente la precedente asserzione del Collegio circa l’evidente sussistenza del requisito soggettivo della colpa grave.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

SOCCORSO ISTRUTTORIO: E' la procedura, disciplinata dall'art. 83 comma 9 del Codice, che consente di sanare le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi...
COSTO DELLA MANODOPERA: Il costo cumulato della manodopera (detto anche costo del personale impiegato), individuato come costo del lavoro, stimato dalla Stazione appaltante sulla base della contrattazione collettiva nazionale e della contrattazione integrativa, comprensiv...