Giurisprudenza e Prassi

CONSORZIO STABILE: LE IMPRESE DESIGNATE DEVONO ESSERE QUALIFICATE IN PROPRIO (67.1 - 67.4)

TAR SICILIA CT SENTENZA 2025

Nel caso di partecipazione alla gara del consorzio con designazione di una o più consorziate per l’esecuzione dei lavori, queste ultime devono essere qualificate “in proprio” (cioè senza fare ricorso al cumulo con le qualificazioni di altri soggetti non designati) mentre, nel caso in cui siano sprovviste dei requisiti, possono utilizzare i requisiti maturati in proprio dal consorzio e/o i requisiti posseduti dalle imprese “non designate”, “ in tal caso, senza l’automatismo della qualificazione cumulativa, ma solo con le forme e le modalità dell’avvalimento ordinario, di cui all’articolo 104” (cfr. in termini, Cons. Stato, parere della Commissione Speciale del 27 novembre 2024, reso sullo scheda del decreto “correttivo”).

Non appare, invece, conforme al dato normativo quanto prospettato dalla ricorrente circa la necessità del possesso dei requisiti “in proprio” e “singolarmente” da parte di ciascuna delle consorziate designate poiché (sebbene il dato letterale “in proprio” possa destare qualche ambiguità) l’interpretazione logico-sistematica dei commi 1° e 4° dell’art. 67 e l’applicazione delle richiamate disposizioni in conformità ai principi generali del risultato, della massima partecipazione, della libera concorrenza e della proporzionalità, richiedono il possesso dei requisiti di capacità economico- finanziaria e tecnico-organizzativi da parte del soggetto esecutore designato dal consorzio (sia esso costituito da una o più consorziate).

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;
CONSORZIO: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. v) del Codice: i consorzi previsti dall'ordinamento, con o senza personalità giuridica;
CONSORZIO: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. v) del Codice: i consorzi previsti dall'ordinamento, con o senza personalità giuridica;
CONSORZIO: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. v) del Codice: i consorzi previsti dall'ordinamento, con o senza personalità giuridica;
DECRETO: il presente provvedimento;
IMPRESE: I soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere a), b) e c), del codice, e le imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia di cui all'articolo 47, comma 1, del codice; limitatamente all'ambito disciplinato alla parte II, titolo IV, le imprese ...