Giurisprudenza e Prassi

COMMISSIONE GIUDICATRICE: I COMPONENTI DEVONO POSSERE LE CAPACITA' ATTINENTI L'OGGETTO DELL'APPALTO (93)

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA SENTENZA 2025

Osserva questo collegio che, l’art. 93 del d.lgs. n. 36/2023 si limita, invero, a stabilire, quanto ai requisiti di competenza che devono possedere i componenti della commissione giudicatrice che deve trattarsi di “esperti nello specifico settore cui si riferisce l'oggetto del contratto” e che “è presieduta e composta da dipendenti della stazione appaltante o delle amministrazioni beneficiarie dell'intervento, in possesso del necessario inquadramento giuridico e di adeguate competenze professionali”. In mancanza di “adeguate professionalità in organico”, la stazione appaltante “può scegliere il Presidente e i singoli componenti della commissione anche tra funzionari di altre amministrazioni e, in caso di documentata indisponibilità, tra professionisti esterni”. La formazione, le competenze e le esperienze professionali dei componenti della Commissione, per come ritraibili dai relativi curricula in atti, paiono in grado di soddisfare, sia a livello individuale che di organo, i requisiti stabiliti dalla legge, atteso, tra l’altro, che per “specifico settore” non si intende la specifica materia rientrante nell’area tematica oggetto dell’appalto e tantomeno i singoli e specifici aspetti presi in considerazione dalla lex specialis di gara ai fini valutativi (cfr. ex multis, Cons. Stato 28 aprile 2021 n. 3418; Cons. Stato 9 dicembre 2020 n. 7832; Con Stato 28 giugno 2019 n. 4458). La competenza ed esperienza richieste ai commissari deve essere, infatti, riferita “ad aree tematiche omogenee e non anche alle singole e specifiche attività oggetto dell'appalto (cfr. ex plurimis, Consiglio di Stato, sez. V, 11 settembre 2019, n. 6135; id. 18 luglio 2019, n. 5058; 1 ottobre 2018, n. 5603)” (Cons. Stato, Sez. V, 16 maggio 2024, n. 4373).

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;
COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...