Giurisprudenza e Prassi

VERIFICA CONGRUITA' COSTO MANDOPERA: LEGITTIMO IL CONFRONTO CON CCNL DI RIFERIMENTO

TAR PUGLIA BA SENTENZA 2024

Con riferimento alle altre figure professionali, l’OMISSIS ha provveduto a verificare la congruità del costo della manodopera dichiarato, prendendo a riferimento il CCNL applicabile per lo svolgimento delle specifiche mansioni, ovvero il CCNL - Grafica Editoria.

La giurisprudenza amministrativa, nel caso di impiego di personale autonomo, è concorde nell’affermare la legittimità della verifica del costo dei lavoratori autonomi, mediante raffronto con il CCNL di riferimento: “il costo del lavoro autonomo non è sottratto al controllo di anomalia e soltanto laddove manchi un parametro normativo di congruità direttamente applicabile al rapporto di lavoro autonomo oggetto di verifica, la stazione appaltante può prendere a riferimento (sempre in chiave orientativa e non rigidamente vincolante) la contrattazione collettiva applicabile ai rapporti di lavoro subordinato aventi ad oggetto mansioni analoghe. Ciò ovviamente previa sterilizzazione degli effetti del diverso regime contributivo e retributivo applicabile a questi ultimi rapporti (sterilizzazione resa necessaria non soltanto da evidenti ragioni logiche, ma anche, come detto, dal carattere non vincolante del parametro collettivo in esame applicato ai rapporti di lavoro autonomo)” (cfr.: T.a.r. Lazio, Sede di Roma, Sez. II, 24.05.2022 n. 6688; in senso conforme, Cons. Stato III, 25.03.2019 n. 1979).

Non può condividersi l’assunto secondo cui il R.U.P. avrebbe dovuto chiedere e verificare i “preventivi dei consulenti”, poiché una simile indagine va oltre i poteri istruttori della Stazione appaltante. Senza dire che le stime delle retribuzioni ritenute congrue dalla ricorrente per i professionisti previsti nel bando (costo orario medio di un project manager, pari ad € 161,50; tariffa oraria di un videomaker, tra i € 75 e 250) derivano da articoli di blog e siti web, privi di ogni efficacia indicativa o probatoria.

Pertanto, deve ritenersi che la verifica sulla congruità del costo del personale sia stata svolta in modo adeguato e coerente con l’impianto normativo e giurisprudenziale, risultando immune da mende.

Argomenti:

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
COSTO DELLA MANODOPERA: Il costo cumulato della manodopera (detto anche costo del personale impiegato), individuato come costo del lavoro, stimato dalla Stazione appaltante sulla base della contrattazione collettiva nazionale e della contrattazione integrativa, comprensiv...