Giurisprudenza e Prassi

REQUISITI DI IDONEITA' PROFESSIONALI - VANNO INDICATI TUTTI QUELLI NECESSARI A SVOLGERE LE DIVERSE ATTIVITA' DA AFFIDARE (100)

ANAC PARERE 2024

Quando l'Amministrazione intende affidare sia il servizio di supporto alla riscossione coattiva amministrativa, sia il servizio di recupero giudiziale dei crediti, caratterizzati da una diversità di requisiti occorrenti per svolgere le due attività iscrizione sezione speciale albo riscossori enti locali e iscrizione albo avvocati i requisiti di idoneità professionale devono fare riferimento a tutti i servizi oggetto di affidamento. In tal caso, non è conforme alla normativa di settore la disposizione della lex specialis che prevede quale requisito di partecipazione di ordine speciale, d'idoneità professionale, unicamente l'iscrizione all'albo degli avvocati, omettendo di prevedere l'iscrizione nella sezione separata dell'Albo di cui all'art. 53 d.lgs. 446/1997, per i soggetti che svolgono esclusivamente le funzioni e le attività di supporto propedeutiche all'accertamento e alla riscossione delle entrate degli enti locali e delle società da essi partecipate, ai sensi dell'art. 1, CO. 805, I. 160/2019.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati