Giurisprudenza e Prassi

DIRITTO DI ACCESSO AGLI ELABORATI PROGETTUALI - NON PUO' ESSERE NEGATO PER LA NATURA DI OPERA DI INGEGNO DEI DOCUMENTI (53)

TAR LAZIO RM SENTENZA 2023

Osserva il Collegio che le suddette ragioni poste a fondamento del diniego di ostensione sono sprovviste di pregio giuridico ove si consideri che:

- la giurisprudenza ha escluso che il diniego di rilascio di elaborati progettuali afferenti la realizzazione di una opera pubblica possa essere motivato con riferimento alla natura di opera dell’ingegno degli elaborati medesimi, osservando che “l’eventuale utilizzazione illecita da parte del richiedente l’accesso degli elaborati progettuali di cui egli abbia estratto copia non può, logicamente prima ancora che giuridicamente, risolversi in una atipica ipotesi di esclusione dell’esercizio del diritto d’accesso, dando luogo il comportamento materiale successivo all’accesso soltanto all’esperimento, da parte dell’interessato, della tutela civile e penale che l’ordinamento appresta al diritto di autore” (cft. T.A.R. Puglia Bari Sez. I, 28/08/2002, n. 3827; T.A.R. Campania Salerno Sez. I, 09/10/2006, n. 1619; Cons. Stato Sez. V, 10/01/2005, n. 34):

- nel caso di specie l’istanza di accesso si inserisce in un procedimento relativo all’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione di un’opera pubblica, caratterizzato da una propria autonoma rilevanza, sicché i relativi atti non possono essere qualificati come atti infraprocedimentali diretti all'emanazione di atti amministrativi di pianificazione o di programmazione, come sostenuto dall’Amministrazione. Inoltre, l’esistenza del limite in questione è stata sollevata in termini estremamente generici, non avendo l’Amministrazione individuato (neppure in giudizio) la concreta “successiva attività di pianificazione e programmazione” che comporterebbe la riconducibilità del caso in esame nell’ambito dell’esclusione dal diritto di accesso di cui all’art. 24, comma 1, lett. c), della l. 241/1990.

Né, infine, come precisato dalla ricorrente, i documenti richiesti ricadono nelle categorie degli atti sottratti all’accesso ai sensi degli art. 3, lett. f) - secondo cui “sono sottratti all’accesso i documenti relativi agli elaborati progettuali dei presidi delle Forza di polizia e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco” - ed n) - secondo cui “sono sottratti all’accesso i documenti relativi alla descrizione progettuale e funzionale di impianti industriali, informatici e di telecomunicazione a rischio” - del decreto del Ministro dell’interno 16 marzo 2022, che prevede talune ipotesi di segreto con riferimento specifico agli elaborati progettuali di infrastrutture ed opere pubbliche.

Argomenti:

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

DECRETO: il presente provvedimento;
OPERA: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. pp) del Codice: il risultato di un insieme di lavori, che di per sé esplichi una funzione economica o tecnica. Le opere comprendono sia quelle che sono il risultato di un insieme di lavori edilizi o di genio civile...
OPERA: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. pp) del Codice: il risultato di un insieme di lavori, che di per sé esplichi una funzione economica o tecnica. Le opere comprendono sia quelle che sono il risultato di un insieme di lavori edilizi o di genio civile...
OPERE: le opere da costruire o costruite oggetto dell'appalto e descritte nella Scheda Tecnica;
DIRITTO DI ACCESSO: Ai sensi dell'art. 22 della Legge 241/90 si intende il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi