Giurisprudenza e Prassi

ACCESSO AGLI ATTI E KNOW - HOW: VA ADEGUATAMENTE MOTIVATA LA RICHIESTA DI OSCURAMENTO PER I SEGRETI COMMERCIALI

TAR LOMBARDIA SENTENZA 2025

In tale contesto, rileva il Collegio che la decisione dell’amministrazione di trasmettere l’offerta tecnica del RTI OMISSIS in modalità oscurata è frutto di un’acritica e illegittima adesione alle richieste e alle prospettazioni dell’operatore economico, senza alcuna motivazione da parte della stazione appaltante in ordine alle verifiche dalla stessa effettuate, al percorso logico seguito nella individuazione delle parti dell’offerta eventualmente meritevoli di oscuramento, tenuto conto delle peculiarità della gara e del suo oggetto, nonché con riferimento agli elementi che sono stati ritenuti atti a dimostrare la sussistenza, in termini precisi ed effettivi, dei segreti tecnici e commerciali indicati a sostegno della richiesta di oscuramento.

Conseguentemente, deve annullarsi la determinazione implicita e del tutto immotivata di oscuramento, ordinandosi alla stazione appaltante l’ostensione dell’offerta tecnica del RTI Steritalia nel termine di dieci giorni dalla notificazione o comunicazione se anteriore della presente sentenza; è fatta salva l’eventuale adozione, entro il medesimo termine, di una decisione esplicita e motivata di oscuramento strettamente limitata alle informazioni fornite nell’ambito dell’offerta tecnica dell’aggiudicatario – che la stazione appaltante conosce nella sua interezza e, quindi, anche nelle parti dell’offerta rimaste oscurate in sede processuale – che costituiscano, in ragione del loro contenuto, segreti tecnici e commerciali motivati e comprovati, compatibili con la tipologia di servizio in esame, prevalenti rispetto all’istanza difensiva della ricorrente (così Cons. di Stato, Sez. V, 24.03.2025, n. 2384; Id., 15.10.2024, n. 8257, che conferma TAR Lazio, Roma, Sez. II, 6.03.2024, n. 4519).

In conclusione, nella parte in cui ha ad oggetto l’impugnazione della decisione di oscuramento dell’offerta tecnica del RTI OMISSIS ex art. 36, comma 4 del D.Lgs. n. 36/2023, il ricorso va accolto nei sensi e con le precisazioni sopra indicate.

Argomenti:

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...
STAZIONE APPALTANTE: Ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. o) del Codice: le amministrazioni aggiudicatrici di cui alla lettera a) gli enti aggiudicatori di cui alla lettera e), i soggetti aggiudicatori di cui alla lettera f) e gli altri soggetti aggiudicatori di cui alla ...