Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: vincolo di partecipazione

VINCOLO DI PARTECIPAZIONE - NON RISULTA UNA CLAUSOLA ESCLUDENTE

ANAC - PARERE

Nel merito, la Stazione appaltante ha evidenziato che la mancata presentazione della domanda di partecipazione alla gara da parte dell'istante lo renderebbe portatore di un interesse di mero fatto, non giuridicamente tutelabile; sotto altro profilo, ha rappresentato che la strutturazione della gara in lotti e i vincoli di partecipazione e aggiudicazione risponderebbero all'esigenza di a (...)

IMPRESE IN RAPPORTO DI CONTROLLO: IL VINCOLO DI PARTECIPAZIONE/AGGIUDICAZIONE DEVE ESSERE EPRESSAMENTE PREVISTO (58.4)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Nella fattispecie in questione, il disciplinare di gara, in sintonia con il punto II.1.6) del bando, prevede quanto segue: “L’appalto, ai sensi dell’articolo 51, co. 1 del Codice dei Contratti, è suddiviso in 3 lotti funzionali ai fini della tutela delle piccole e medie imprese, corrispondenti a 3 ambiti territoriali o macrozone in cui è ripartito il parco impianti elevatori secondo le linee di (...)

ESTENSIONE SOGGETTIVA DEL VINCOLO DI PARTECIPAZIONE E DI AGGIUDICAZIONE: LA VALUTAZIOE VA FATTA IN BASE ALLA SINGOLA GARA

CONSIGLIO DI STATO - ORDINANZA

Se l’estensione soggettiva implicita viene applicata sulla base della nozione di unico centro decisionale (o su analoga nozione di sostanziale unicità dell’offerta) essa sconta non solo l’incerto confine ma anche la difficoltà di riscontrare l’integrazione del presupposto sulla base di offerte presentate in lotti diversi, oggetto di distinte procedure.<p style=" (...)

CGUE: VINCOLI DI PARTECIPAZIONE ED AGGIUDICAZIONE, NO LIMITI A MENO CHE ESPRESSAMENE INDICATI NEGLI ATTI DI GARA

CONSIGLIO DI STATO - ORDINANZA

Per questo collegio, la composizione del mercato di riferimento di un contratto pubblici di lavori, servizi e forniture costituisce uno degli elementi che in una prospettiva di buona amministrazione e di efficienza della spesa pubblica dovrebbe sempre orientare le scelte della stazione appaltante nella definizione delle regole di gara. La partecipazione in massa di (...)

DIVIETO DI PARTECIPAZIONE PAESE TERZO - ILLEGITTIMA NORMATIVA NAZIONE CHE LO IMPONE

CORTE GIUST EU - SENTENZA

L’articolo 3, paragrafo 1, lettera e), TFUE, che conferisce all’Unione una competenza esclusiva in materia di politica commerciale comune, in combinato disposto con l’articolo 2, paragrafo 1, TFUE,deve essere interpretato nel senso che:esso osta a che, in assenza di un atto dell’Unione che imponga o vieti l’accesso alle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici degli operato (...)