Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: requisiti di capacità tecnico organizzativa

SOCCORSO ISTRUTTORIO - NON AMMISSIBILE PER ERRORI DELLA DOCUMENTAZIONE (83.9)

ANAC - DELIBERA

Nelle gare pubbliche non è possibile ricorrere al soccorso istruttorio per modificare il contenuto sostanziale di un'autodichiarazione resa in gara: il soccorso istruttorio non si giustifica nei casi in cui configge con il principio generale dell'autoresponsabilità dei concorrenti, in forza del quale ciascuno sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella presentazione della (...)

APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE: SI VALUTA LA CAPACITA' TECNICA E PROFESSIONALE DEGLI O.E. (100.11)

TAR SICILIA CT - SENTENZA

Ritenuto che, impregiudicate tutte le questioni in rito e in merito, non sussistono i presupposti per accogliere l’istanza cautelare stante la carenza del necessario fumus boni iuris, in quanto il Collegio nutre seri dubbi sulla fondatezza del primo motivo di ricorso tenuto conto della relazione di chiarimenti depositata dall’amministrazione resistente il 3 maggio 2 (...)

REQUISITI TECNICO - ORGANIZZATIVI DEL CODICE DEGLI APPALTI: NON VALE IL FRAZIONAMENTO DELL'IMPORTO DEI LAVORI PER DIMOSTRARE IL POSSESSO DEI REQUISITI

TAR LOMBARDIA - SENTENZA

Osserva questo collegio che, il requisito non è stato dichiarato dalla omissis s.r.l. nella domanda di partecipazione e di esso non vi è traccia negli atti di gara, la Provincia non considera che l’art. 28 allegato II.12 del d.lgs. n. 36/2023 prevede requisiti di ordine tecnico-organizzativo che possono trovare applicazione unicamente negli “appalti di lavori pubbli (...)