Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: prestazione accessoria

ESECUZIONE DEI LAVORI DI POSA - ATTIVITA' ACCESSORIA RISPETTO ALLA FORNITURA - NON SI CONFIGURA APPALTO MISTO (28)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

La disciplina della procedura di affidamento di un contratto di appalto varia a seconda del tipo di appalto pubblico: a fronte di norme comuni a tutte le tipologie di appalti pubblici, infatti, il legislatore ha previsto disposizioni speciali, applicabili all’una e non all’altra.A prescindere dal nomen juris utilizzato dalla stazione appaltante, è, dunque, indispensabile qualificare esat (...)

PRESTAZIONI ACCESSORIE E AGGIUNTIVE: VANNO QUOTATE SEPARATAMENTE RISPETTO A QUELLE PRINCIPALI (14 - 41)

ANAC - DELIBERA

Secondo la giurisprudenza comunitaria, una prestazione è accessoria ad un'altra "quando essa non costituisce per la clientela un fine a sé stante, bensì il mezzo per fruire nelle migliori condizioni del servizio principale offerto dal prestatore" (causa C-463/16, causa C-208/15, causa C-42/14, causa C-349/96). In altre parole, la prestazione è qualific (...)