Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: pari opportunità
LINEE GUIDA PARI OPPORTUNITA' E DISABILITA' -APPALTI PNRR E PNC.
Adozione delle linee guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC. (...)
Argomenti:
PARAMETRI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE ALLE IMPRESE - PNRR
Parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità. (...)
Argomenti:
LINEE GUIDA PARI OPPORTUNITA' GENERAZIONALI E DI GENERE
Linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti riservati. (...)
Argomenti:
TERMINE ULTIMO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SULLA SITUAZIONE DEL PERSONALE MASCHILE E FEMMINILE – BIENNIO 2022/2023 – SLITTA AL 20 SETTEMBRE
Il termine per la presentazione del rapporto biennale, di cui all'articolo 4, comma 1, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per le pari opportunità e la famiglia del 3 giugno 2024, è fissato al 20 settembre 2024 limitatamente al rapporto riferito al biennio 2022-2023. (...)
Argomenti:
PARITA' DI GENERE - PUBBLICATE NUOVE DISPOSIZIONI SUI TEMPI DI PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO
In fase di prima applicazione delle nuove modalità adottate con il presente decreto, limitatamente al biennio 2022-2023, il termine di trasmissione del rapporto biennale è stabilito al 15 luglio 2024. Per le annualità successive, il termine di trasmissione è confermato al 30 aprile dell’anno successivo alla scadenza di ciascun biennio. (...)
Argomenti: