Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: occupazione femminile

IMPEGNO ASSUMERE QUOTA OCCUPAZIONALE GIOVANILE E FEMMINILE - MANCATA DICHIARAZIONE - NO SOCCORSO ISTRUTTORIO (83.9)

ANAC - PARERE

Non è sanabile mediante soccorso istruttorio l’omessa dichiarazione dell’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione del contratto, l’assunzione di una quota di occupazione giovanile e femminile di cui all’articolo 47, comma 4, del D.L. 31 maggio 2021, n. 77 (convertito dalla legge 29 luglio 2021 n. 108) (...)

CLAUSOLA SUGLI OBBLIGHI DI PARITA' DI GENERE E OCCUPAZIONE GIOVANILE - OBBLIGATORIA SOLO PER OFFERENTE

TAR VENETO - SENTENZA

L’interpretazione letterale delle disposizioni sopra riportate – art.47, comma 4, del D.L. 31 maggio 2021, n. 77 -, depone nel senso che l’obbligo di assicurare l’occupazione di quote giovanili e femminili nell’esecuzione dell’appalto, e così il connesso obbligo dichiarativo, siano posti in capo al solo operatore economico che presenta l’offerta.Pertanto, nel caso in cui l’impresa partec (...)

COMPILAZIONE DI UN FAC - SILMILE MESSO A DISPOSIZIONE DALLA S.A.: ILLEGITTIMA ESCLUSIONE PER MANCATE DICHIARAZIONI - NECESSARIA INTEGRAZIONE DOCUMENTALE

TAR CAMPANIA NA - SENTENZA

Con il primo motivo del ricorso introduttivo, integrato dai motivi aggiunti, parte ricorrente ha lamentato che la controinteressata avrebbe dovuto essere esclusa dalla gara, per avere omesso di dichiarare espressamente l’impegno di rispettare di assunzione femminile e giovanile.Il Collegio ritiene che la censura sia infondata. (...)