Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: mercato libero
SETTORE ENERGIA - ENEL - LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO
La Corte (Quinta Sezione) dichiara:1) L’articolo 102 TFUE deve essere interpretato nel senso che, al fine di accertare se una pratica costituisca uno sfruttamento abusivo di posizione dominante, è sufficiente che un’autorità garante della concorrenza dimostri che tale pratica è idonea a pregiudicare la struttura di effettiva concorrenza sul mercato rilevante, a meno che l’impresa do (...)
Argomenti:
CONCESSIONI - AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI - POSSONO ESSERE OBBLIGATE DAL LEGISLATORE A RICORRERE AL MERCATO
Alla luce del canone generale fissato dal previgente art. 166 del d.lgs. 50/2016, attuativo della direttiva n. 2014/24/UE, le amministrazioni aggiudicatrici “ben possono essere obbligate dal legislatore a prediligere la via del ricorso al mercato al fine di eseguire un’opera” (Corte cost., n. 168 del 2020); del resto, il principio dell’accesso al mercato è ora codificato dall’art. 3 (...)
Argomenti:
DISPOSITIVI MEDICI ORIGINARI DELLA REPUBBLICA CINESE - DIVIETO PARTECIPAZIONE AGLI APPALTI PUBBLICI
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/1197 DELLA COMMISSIONE del 19 giugno 2025 che istituisce una misura dello strumento per gli appalti internazionali che limita l’accesso degli operatori economici e dei dispositivi medici originari della Repubblica popolare cinese al mercato degli appalti pubblici di dispositivi medici dell’UE a norma del regolamento (UE) 2022/1031 del Parlamento europeo e del (...)
Argomenti: