Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: mancata suddivisione in lotti.

PRESTAZIONI ETEROGENEE E MANCATA SUDDIVISIONE IN LOTTI

ANAC - PARERE

Le stazioni appaltanti sono tenute a motivare nel bando di gara o nella lettera di invito la mancata suddivisione dell'appalto. L'esercizio della discrezionalità deve avvenire nel rispetto dell'interesse pubblico perseguito con l'affidamento nonché di quei principi di concorrenza, par condicio e non discriminazione. L'affidamento di prestazioni eterogenee tanto da richiedere (...)

SUDDIVISIONE APPALTO IN LOTTI - GARANTISCE CONCORRENZA - DEROGA POSSIBILE PREVIA MOTIVAZIONE (51.1)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Occorre premettere che, in conformità alle indicazioni provenienti dal diritto eurounitario, il legislatore italiano ha recepito, nella previsione di cui all’art. 51, d.lgs. n. 50 del 2016, le indicazioni della direttiva 2014/24/UE, fissando la regola, salvo deroga motivata, della suddivisione in lotti.Secondo un consolidato orientamento interpretativo di questo Consiglio di Stato la reg (...)

SERVIZIO DI RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA: LOTTO UNICO PER INTERO TERRITORIO NAZIONALE - PREVISIONE ILLEGITTIMA (58)

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - PARERE

Ad avviso dell'Autorità, alcune previsioni presenti nella documentazione di gara appaiono in grado di incidere sul corretto funzionamento della concorrenza. Si fa riferimento, in particolare, alle seguenti disposizioni della lex specialis:i. la previsione di un unico lotto relativo all’intero territorio nazionale di cui all’articolo 3 del Disciplinare di gara; ii. la prevision (...)