Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: limiti al sindacato dell'autorità
DETERMINAZIONE BASE D'ASTA - NECESSARIA VERIFICA DI CONFRUITA'
L'Autorità ha avuto modo di richiamare l'indirizzo della prevalente giurisprudenza amministrativa, al quale si ritiene anche in questa sede di aderire, secondo cui <<la determinazione del prezzo posto a base d'asta non può prescindere da una verifica della reale congruità in relazione alle prestazioni e ai costi per l'esecuzione del servizio, comprese le condizioni di lavo (...)
OFFERTA ANOMALA - VALUTAZIONI DELLA STAZIONE APPALTANTE SULLE GIUSTIFICAZIONI DEL CONCORRENTE - SINDACABILI DAL GIUDICE SE IRRAGIONEVOLI (97)
Quanto all’eccepita inammissibilità, prospettata dall’Avvocatura distrettuale sia in quanto il ricorso investirebbe “…valutazioni tecnico-discrezionali di merito della P.A….”, sia per genericità delle doglianze, il Collegio osserva che le valutazioni della stazione appaltante in ordine alle giustificazioni addotte dal concorrente sui profili di anomalia dell’offerta, pur rientrando nell’ambito (...)
METODO CONFRONTO A COPPIE: IL GIUDIZIO E' OPINABILE DAL GIUDIZE SOLO PARZIALMENTE
Osserva questo collegio come la ricorrente non considera che le valutazioni sono state effettuate applicando il metodo del c.d. “confronto a coppie”, «volto ad individuare l’offerta migliore in termini strettamente relativi», attraverso la comparazione di ogni proposta con tutte le altre. Il punteggio ottenuto da ciascun operatore manifesta, quindi, il gradimento at (...)