Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: legge europea
LEGGE EUROPEA 2019-2020 – AUDIZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SULLA PROCEDURA DI INFRAZIONE
NOTA PER L’AUDIZIONE PARLAMENTARE INNANZI ALLA COMMISSIONE 14^ PERMANENTE (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA) DEL SENATO DELLA REPUBBLICA.Questa Sezione ritiene in considerazione delle materie oggetto del DDL, di apportare, in questa sede, un contributo più proficuo, e più rispondente al profilo e allamissione costituzionalmente assegnati alla Magistratura contabile, nel concentrare (...)
Argomenti:
LEGGE EUROPEA 2019-2020 – BOZZA DEL 22 SETTEMBRE 2021
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2019-2020 - aggiornato con emendamento del 22 settembre 2021 (...)
Argomenti:
CONCESSIONI - RISOLUZIONE - DIRITTO EUROPEO (176.1)
L’art. 44 della Direttiva n. 2014/23/UE, rubricato "risoluzione delle concessioni", prevede che "gli Stati membri assicurano che le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori abbiano la possibilità, alle condizioni fissate dal diritto nazionale applicabile, di porre termine alla concessione in vigenza della stessa, se una o più delle segu (...)
Argomenti:
ACCREDITAMENTO S.A. - LA NORMATIVA PREVISTA DAL CODICE DEGLI APPALTI E' CONFORME ALLA COSTITUZIONE ED AL DIRITTO DELL'UE (63.10)
Il Collegio ritiene che della norma primaria in esame (ART. 63 DLGS. 36/2023) possa offrirsi un’interpretazione conforme a Costituzione ed al diritto europeo.Segnatamente detta norma, con specifico riguardo all’attività formativa tesa alla formazione delle Pubbliche Amministrazioni finalizzata alla loro qualificazione come stazion (...)