Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: fornitura con posa in opera
NATURA DEL CONTRATTO - FORNITURA CON POSA IN OPERA – REALIZZAZIONE IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO – APPALTO DI LAVORI (3)
Considerata “la descrizione delle opere da eseguirsi” per la “fornitura e messa in servizio di impianti di condizionamento di precisione”, di cui al capitolato tecnico (par. 5. descrizione degli interventi e disposizioni particolari), consistenti nella fornitura e installazione, per ciascuno dei due impianti (uno per laboratorio), di n.1 elemento climatico, n.1 sistema di filtrazione aria, n.1 (...)
Argomenti:
DISTINZIONE TRA APPALTO DI LAVORI E FORNITURA CON POSA IN OPERA
E’ configurabile un contratto di fornitura con posa in opera nel caso in cui con il contratto di fornitura si intenda conseguire una prestazione avente per oggetto beni o prodotti che per loro stessa natura soddisfano autonomamente l’interesse del committente. In questo caso gli eventuali lavori di posa e installazione del bene fornito sono di carattere accessorio e strumentale rispetto all' (...)
FORNITURA CON POSA - OBBLIGO DICHIARARE COSTO MANODOPERA E SICUREZZA (95.10)
In ordine al campo di applicazione dell’obbligo dichiarativo che incombe, ex comma 10 dell’articolo 95 del D.Lgs. n. 50/2016, sui partecipanti a una procedura di evidenza pubblica, conviene muovere dal dato testuale. Ebbene, la disposizione stabilisce che «nell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle dispo (...)
FORNITURA POSA IN OPERA - OBBLIGO INDICAZIONE COSTO MANODOPERA (95.10)
Il Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 50/2016, all’art. 95, c. 10, stabilisce che «[n]ell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ad esclusione delle forniture senza posa in opera, dei servizi di natura intellettuale e degli (...)
ESECUZIONE DEI LAVORI DI POSA - ATTIVITA' ACCESSORIA RISPETTO ALLA FORNITURA - NON SI CONFIGURA APPALTO MISTO (28)
La disciplina della procedura di affidamento di un contratto di appalto varia a seconda del tipo di appalto pubblico: a fronte di norme comuni a tutte le tipologie di appalti pubblici, infatti, il legislatore ha previsto disposizioni speciali, applicabili all’una e non all’altra.A prescindere dal nomen juris utilizzato dalla stazione appaltante, è, dunque, indispensabile qualificare esat (...)
DISTINZIONE TRA APPALTO DI LAVORI E FORNITURA CON POSA IN OPERA
Si configura un appalto di fornitura con posa in opera quando l'interesse della Stazione appaltante consiste nell'acquisto di una res e le lavorazioni di posa in opera rivestono carattere strumentale, rendendo possibile l'uso del bene quando, invece, le prestazioni dedotte nel contratto comportano una modificazione strutturale o funzionale di un bene, con il risultato di ottenere un (...)
APPALTO DI FORNITURA - ATTIVITÀ DI “SERVICE” ACCESSORIA – NO OBBLIGO INDICARE COSTI DELLA MANODOPERA PERCHE’ COSTI INDIRETTI (95.10)
La fornitura dei beni in questione appare incidere in maniera assolutamente maggioritaria rispetto alle ulteriori componenti dell’appalto.Tali ulteriori componenti, estrinsecantesi nella posa in opera e nel servizio di assistenza e manutenzione, peraltro, risultano essere attività non eseguite in via diretta dagli operatori concor (...)
Argomenti: