Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: dichiarazioni false o fuorvianti irrilevanza della dichiarazione
DICHIARAZIONE NON VERITIERA O FUORVIANTE - NON RILEVA COME CAUSA DI ESCLUSIONE SE NON IRRILEVANTE
Non è astrattamente configurabile la causa di esclusione di cui all'art. 80, comma 5 lett. c-bis), d.lgs. n. 50/2016 del tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale quando la dichiarazione non veritiera o fuorviante è irrilevante ai fini del processo decisionale della Stazione Appaltante in ordine all'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione della procedura.</p (...)
FALSE INFORMAZIONI: ESCLUSIONE SOLO IN CASO DI IDONEITA' A INFLUENZARE LE DECISIONI DELLA P.A SULLA GARA (80.5c)
In ordine al regime delle dichiarazioni omissive, reticenti, fuorvianti o propriamente false rese dagli operatori economici in sede di partecipazione alle procedure di evidenzia pubblica operano i principi dettati dall’Adunanza plenaria di questo Consiglio di Stato 28 agosto 2020, n. 16, che sono i seguenti:a) la falsità di informazioni rese dall’operatore economico partecipante a proced (...)
DGUE INCOMPLETO: VALIDA L'ATTIVAZIONE DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO
Osserva questo collegio come, la giurisprudenza ha più volte affermato che l’inesatta compilazione del DGUE, che rende ambigua la dichiarazione, legittima l'esercizio del soccorso istruttorio (cfr. Consiglio di Stato, sez. V, 14 febbraio 2022, n. 1039). Risponde, infatti, al principio costituzionale di buon andamento dell'azione amministrativa, la regola sec (...)
DGUE INCOMPLETO: VALIDA L'ATTIVAZIONE DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO
Osserva questo collegio come, la giurisprudenza ha più volte affermato che l’inesatta compilazione del DGUE, che rende ambigua la dichiarazione, legittima l'esercizio del soccorso istruttorio (cfr. Consiglio di Stato, sez. V, 14 febbraio 2022, n. 1039). Risponde, infatti, al principio costituzionale di buon andamento dell'azione amministrativa, la regola sec (...)