Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: conflitto interesse
PRECEDENTE ESECUTORE - VANTAGGIO COMPETITIVO - CONFLITTO D'INTERESSE - INFONDATO (42.2 - 80.5.d)
Il secondo motivo riproposto dal R.T.I. è incentrato sulla posizione di indebito vantaggio competitivo in cui si troverebbe l’impresa esecutrice designata dal consorzio P. (la società T.M.C.), in quanto attuale affidataria dell’appalto dei lavori (primo stralcio funzionale) presso il medesimo edificio, condizione che le avrebbe consentito di acquisire informazioni strategiche sia per la formula (...)
CONFLITTO DI INTERESSE - LIMITI E PORTATA (42)
Le coordinate ermeneutiche entro le quali si inquadra la tematica del conflitto di interesse (come di recente riepilogate da questa sezione con le pronunce n. 355/2019 e 6150/2019) si riassumono nei seguenti ed essenziali termini:a) il secondo comma dell’art. 42 definisce il conflitto di interessi ed il quarto comma lo estende alla fase di esecuzione dei contratti pubblici, imponendo “al (...)
Argomenti:
CONFLITTO DI INTERESSI - AMBITO APPLICATIVO (42)
Le coordinate ermeneutiche entro le quali si inquadra la tematica del conflitto di interesse (come di recente riepilogate da questa sezione con le pronunce n. 355/2019 e 6150/2019) si riassumono nei seguenti ed essenziali termini:a) il secondo comma dell’art. 42 definisce il conflitto di interessi ed il quarto comma lo estende alla fase di esecuzione dei contratti pubblici, imponendo “al (...)
Argomenti:
CONFLITTO DI INTERESSI –ELEMENTI INDIZIARI (42.2)
L’art. 42, comma 2, citato prevede che: “Si ha conflitto d’interesse quando il personale di una stazione appaltante o di un prestatore di servizi che, anche per conto della stazione appaltante, interviene nello svolgimento della procedura di aggiudicazione degli appalti e delle concessioni o può influenzarne, in qualsiasi modo, il risultato, ha, direttamente o indirettamente, un interesse finan (...)
Argomenti:
SERVIZI DI INGEGNERIA - SELEZIONE PROFESSIONISTI - PARENTI ENTRO SECONDO GRADO - CONFLITTO INTERESSE (80.5.D)
Comune di - omissis - affidamento dei servizi di ingegneria per il progetto dei lavori di messa in sicurezza della strada comunale denominata - omissis - verifica adeguatezza misure adottate dalla stazione appaltante, ai sensi dell’art. 42 d.lgs. n. 50/2016. Fascicolo 3003/2021Nell'ipotesi in cui nell'elenco di professionisti al quale la stazione appaltante (piccolo comune) attin (...)
CONFLITTO DI INTERESSE - RAPPORTO CON PERSONALE DELLA STAZIONE APPALTANTE (42)
Si evidenzia come la giurisprudenza abbia ben chiarito che il conflitto di interessi si configura con un partecipante alla gara in relazione alla posizione del personale della stazione appaltante ed infatti gli obblighi di cui all’art. 42 del Codice dei Contratti sono ad essi riferiti, non già all’operatore economico.In altre parole, è necessario che risultino provati “gli elementi indiz (...)
Argomenti:
PROGETTISTA - INCOMPATIBILE CON IL RUOLO DI CONSULENTE ESTERNO DELL'IMPRESA IN FASE ESECUTIVA (24 - 42)
Occorre inoltre osservare che l’incompatibilità, ex art. 24, comma 7, del d.lgs. 50/2016, del progettista incaricato dalla stazione appaltante della predisposizione del progetto a base di gara, che risulti poi consulente esterno dell’aggiudicatario in fase esecutiva, sussiste anche in assenza di un vincolo di subordinazione, avendo al riguardo la giurisprudenza definitivamente statuito che “il (...)
Argomenti: