Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: causa escludente

DIVIETO DI SUBAPPALTO - CLAUSOLA IMMEDIATAMENTE ESCLUDENTE - LIMITI (105)

TAR VENETO - SENTENZA

L’art. 6 del disciplinare della gara in esame dispone che “tenuto conto della complessità dell’appalto e della necessità di rafforzare i controlli sui luoghi di lavoro, si specifica che il subappalto non è ammesso”.Con il ricorso in epigrafe le ricorrenti impugnano con tre motivi la lex specialis di gara muovendo dall’assunto che il previsto divieto di subappalto contenga una clausola es (...)

TASSATIVITA' DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE - NON POSSONO ESSERE INTRODOTTE CAUSE DI ESCLUSIONE ATIPICHE (10.2)

TAR CAMPANIA NA - SENTENZA

L’art. 6 della lettera di invito ha prescritto, nel caso che ci occupa, al comma 2 che: “L’offerta dovrà contenere, pena l’esclusione della Ditta dalla gara, l’esplicita dichiarazione di “aver giudicato lo sconto offerto nel suo complesso remunerativo e tale da consentire la formulazione dell’offerta”. La ricorrente è stata esclusa dalla gara per il solo motivo di non aver inserito tale espress (...)

CLAUSOLE ESCLUDENTI: SI INDIVIDUANO IN BASE AL CRITERIO DELLA IMMEDIATA O NON IMMEDIATA IMPUGNABILITA' DEL BANDO

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Come noto (ex pluribus, Cons. Stato, III, 5 febbraio 2024, n. 1146), si può configurare un onere (e, di converso, la giuridica possibilità) di immediata impugnazione del bando di gara soltanto nelle eccezionali ipotesi in cui la lex specialis sia idonea a cagionare una lesione immediata e diretta della posizione dell’interessato.I (...)