Parere tratto da fonti ufficiali

Programmazione lavori previsti fra somme a disposizione
QUESITO del 14/11/2022

Poniamo un caso analogo a quello del quesito n. 1265, ma con la differenza che i lavori principali sono già stati appaltati nel 2021 e i lavori previsti fra le somme a disposizione dovranno essere appaltati nel 2023.
Abbiamo un intervento di complessivi € 5.000.000 di cui € 3.000.000 per lavori “principali” (parte A del QE) ed € 2.000.000 per somme a disposizione (parte B del QE). Fra le somme a disposizione sono previsti anche rilievi (da affidare, necessariamente, anch’essi come lavori) per complessivi € 300.000.
L’intervento è stato programmato nel programma 2021-2023-Elenco Annuale 2021 (una riga con un proprio codice CUI e dove gli importi delle colonne “stima dei costi dell’intervento” comprendevano gli importi di tutte le voci del QE). Nel 2021 i lavori principali sono stati appaltati.
Nel 2023 dobbiamo affidare i rilievi di complessivi € 300.000 previsti fra le somme a disposizione. Si chiede, innanzitutto, se nel prossimo programma lavori 2023-2025-Elenco Annuale 2023 dobbiamo prevedere una riga per tali rilievi. In caso di riposta affermativa, si chiede, inoltre: a) quale CUI indicare in tale riga, se quello dell'intervento, già attribuito nel 2021, oppure uno nuovo; b) quali importi vanno indicati nelle colonne relative alla stima dei costi dell’intervento ed in particolare se l'importo complessivo deve essere il totale del QE (€ 5.000.000) oppure l'importo complessivo dei rilievi (€ 300.000).

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Condividi questo contenuto: