Parere tratto da fonti ufficiali

programma triennale ed armonizzazione contabile
QUESITO del 04/02/2019

la norma prevede che gli importi relativi alla stima dei costi per la realizzazione dell’intervento o dell’acquisto devono essere ripartiti in base alla distribuzione effettiva o prevista della spesa fra le diverse annualità del bilancio sulla base del criterio di competenza, cumulando insieme (colonna “annualità successive”) quella posteriore all’arco temporale di riferimento del programma.
Si applicano le logiche del principio della competenza finanziaria potenziata di cui al D.Lgs. 118/2011 oppure no?
ed in caso di risposta affermativa per individuare l'annualità di avvio delle procedure di affidamento quali attività si possono considerare?
(pubblicazione del bando di gara oppure anche le casistiche previste dal allegato 4.2. del D.lgs 118/2011 paragrafo 5.4.8. nel caso in cui si dovesse tenere un allineamento stretto nella prima annualità tra programma e bilancio armonizzato)

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Condividi questo contenuto: