Parere tratto da fonti ufficiali

Programma Triennale dei Lavori Pubblici (nel testo del quesito abbreviato in PTLLPP)
QUESITO del 13/04/2022

Ad integrazione del quesito n.1232 del 14/03/22, si chiede la risposta giusta ai seguenti casi pratici per interpretare correttamente il parere dell’UOC:
CASO A) Qualora l’Amm.ne regionale necessiti realizzare un intervento con risorse presenti sul proprio bilancio e deleghi il ruolo di stazione appaltante ad una società in house e/o controllata/partecipata trasferendogli tali risorse: Risp.1A) L’intervento va inserito nel PTLLPP Regionale e non va in quello della società in house e/o controllata/partecipata; Risp.2A) L’intervento non va nel PTLLPP Regionale, ma va in quello della società in house e/o controllata/partecipata anche se non si tratta di un proprio fabbisogno ma di un fabbisogno regionale; Risp.3A) L’intervento non va inserito nel PTLLPP Regionale e neanche in quello della società in house e/o controllata/partecipata
CASO B) Qualora l’Amm.ne regionale necessiti realizzare un intervento con risorse presenti sul proprio bilancio delegando il ruolo di stazione appaltante ad un soggetto diverso dalle società in house e/o controllate/partecipate: Risp.1B) L’intervento rientra nel PTLLPP della Regione; Risposta 2B) L’intervento rientra nel PTLLP del soggetto anche se non si tratta di un proprio fabbisogno, ma di un fabbisogno regionale; Risp.3B) L’intervento non va inserito nel PTLLPP Regionale e neanche in quello del soggetto che svolge il ruolo di staz.appaltante
CASO C) Qualora l’Amm.ne regionale intenda finanziare con contributo statale a regia regionale o contributo regionale il recupero di un bene di proprietà comunale, ma la staz.appaltante è individuata (dalla Regione o dal Comune stesso) presso un altro soggetto pubblico: Risp.1C) L’intervento rientra nel PTLLPP del Comune proprietario del bene oggetto di intervento; Risp.2C) L’intervento rientra nel PTLLPP del soggetto pubblico (es.Comunità montana o Prov.) che funge da staz.appaltante e gestisce direttamente le risorse finanziarie trasferite dalla Regione, in tutte le fasi del processo realizzativo.

Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui

Effettua login Registrati

Condividi questo contenuto: