MODALITA' DI INSERIMENTO ALL'INTERNO DEL TRIENNALE LL.PP.
QUESITO
del 09/09/2022
Buongiorno,
con DECRETO DIPARTIMENTO PER LO SPORT DELL’11.08.2022 PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 5 – INCLUSIONE E COESIONE, COMPONENTE 2 – INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE (M5C2), MISURA 3, INVESTIMENTO 3.1 “SPORT E INCLUSIONE SOCIALE” - CLUSTER 3 (Elenco 2) abbiamo ottenuto l’ammissione al finanziamento PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO RUGBY in Cernusco sul Naviglio CUP G95B21000020001: l’intervento di €4.850.000,00 verrà quindi finanziato con fondi PNRR per €3.350.000,00 e per €1.500.000 cofinanziato con risorse comunali ;
Il Finanziamento comunale di €1.500.000 deriva da FPV e veniva inserito in precedenti programmi Triennali LL.PP. come segue:
CUI L01217430154202100047 per €450.000,00 CUI L01217430154202000026 per €1.050.000
Per essere allineati con previsioni di bilancio dobbiamo inserire nel programma Triennale 2022/2024 l’importo di €3.350.000 (4.850.000,00 -€1.500.000) finanziato con PNRR.
Dato che in seguito nello staccare il CIG per l’opera in questione, ANAC chiede di inserire in Simog il riferimento del CUI siamo a chiedere:
1)Nel Programma annuale 2022/24 inseriamo l’importo finanziato da PNRR di €3.350.000 staccando un nuovo CUI ? E nel caso in SIMOG quale CUI indichiamo?
Oppure
2) Nel Programma annuale 2022/24 inseriamo l’importo finanziato da PNRR di €3.350.000 riprendendo il CUI degli anni precedenti ma quale? Quello del 2021 di €450.000 oppure quello del 2020 di €1.050.000?
Oppure
3)Nel Programma annuale 2022/24 inseriamo l’importo complessivo di €4.850.000,00 specificando nelle NOTE che €1.500.000 è finanziato con FPV CUI L01217430154202100047 per €450.000,00 e CUI L01217430154202000026 per €1.050.000
Si specifica che l’opera complessiva è ancora in fase di progettazione
Grazie e cordiali saluti
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: